Future Fashion Week: dove la moda incontra l’innovazione
Cover Photo by Robert McGowan on Unsplash
La Future Fashion Week ha aperto le porte alla settimana della moda milanese, accendendo i riflettori su una brillante vetrina di talenti emergenti. Questo evento straordinario, svolto all’Hollywood, il noto club di Corso Como a Milano, è diventato un palcoscenico fondamentale per gli stilisti emergenti che cercano di emergere nel vivace e competitivo mondo della moda.
La missione principale della Future Fashion Week è di offrire una piattaforma per i talenti emergenti del mondo della moda, dando loro l’opportunità di mostrare le loro visioni creative al grande pubblico e agli influenti attori dell’industria della moda. Questo evento innovativo è fondamentale per stimolare l’innovazione e l’originalità nel settore della moda, aprendo nuovi sentieri e creando opportunità di crescita per gli stilisti che cercano di farsi un nome nel panorama della moda.
L’apice della Future Fashion Week è arrivato domenica 17 settembre 2023 alle 19.00, con una sfilata che ha lasciato tutti senza parole. I giovani designer provenienti da ogni angolo del mondo hanno svelato le loro nuove collezioni per il 2024, dando uno sguardo unico alle tendenze e alle innovazioni che definiranno la moda nei prossimi anni. Dall’abbigliamento agli accessori, ogni pezzo ha mostrato il talento, la creatività e l’unicità dei giovani stilisti.
Jo Squillo, icona della musica e della televisione italiana e influente membro del jet set milanese, ha condotto la sfilata. La sua presenza ha aggiunto un tocco di glamour all’evento, sottolineando l’importanza di questa manifestazione per la città di Milano e per l’intera industria della moda. Jo Squillo ha illuminato il palco con la sua eleganza e la sua passione per la moda.
La Future Fashion Week ha messo in mostra tre brand distintivi che si sono distinti per la loro creatività e l’unicità delle loro creazioni.
Free Beach
Ha aperto la sfilata con una selezione di costumi, abbigliamento e accessori di alta qualità made in Italy. Questo brand emergente ha presentato diverse collezioni con una vasta gamma di stampe e lavorazioni. Ogni anno, Free Beach propone una selezione di prodotti che permettono di creare un look completo, mantenendo un alto standard di qualità.
Ivan Della Mora
Ha catturato l’attenzione del pubblico con una collezione di abiti genderless. Ivan è un talento versatile nato a Udine, appassionato di musica, moda e viaggi. La sua collezione si ispira a colori e forme orientali e minimaliste, con grande attenzione ai dettagli. Ha scelto di sfidare gli stereotipi di genere, combinando eleganza e comfort in un modo unico.
Silvy Rowson
Maison bulgara nata nel 2019, è dedicata all’abbigliamento femminile. I modelli sono un riflesso della personalità audace e decisa della designer, Silvy. La sua collezione è caratterizzata da linee di moda senza tempo che permettono alle donne di esprimere la loro sicurezza e il loro carattere deciso.
Questi tre brand emergenti hanno catturato l’attenzione del pubblico grazie alla loro innovazione, dedizione all’artigianato e capacità di offrire soluzioni uniche nel panorama della moda. La scuola BCM di Milano ha curato il trucco delle modelle che hanno partecipato alla sfilata, mentre le acconciature sono state realizzate dal team Schwarzkopf.
Dopo la sfilata, è stato organizzato un cocktail party esclusivo con la partecipazione di numerose personalità di spicco, tra cui vip, influencer, buyer internazionali, negozi di moda e stilisti di successo.
Una volta ancora, il famoso duo Stefano Carniti e Mihaela Malauti, con la loro agenzia Night Fashion, hanno organizzato uno degli eventi più attesi del mese di settembre a Milano. Future Fashion Week è un appuntamento annuale imperdibile per chiunque lavori nel settore della moda. La Settimana della Moda di Milano rappresenta uno degli eventi più importanti per l’industria della moda a livello internazionale, offrendo un’opportunità straordinaria per aumentare la visibilità dell’industria della moda italiana ed internazionale.
È partita la Milano Fashion Week Donna 2023
Alla Milano Fashion Week Donna abbiamo dedicato un altro articolo che trovi nel nostro blog. Il calendario di tutte le sfilate lo trovi anche qui nel sito ufficiale.
Dove dormire se vuoi partecipare alla Milano Fashion Week Donna
Il nostro consiglio è quello di uscire dalla calca e dal caos del centro di Milano.
AN Hotels offre una proposta di alta qualità con i nostri tre hotel: AN Hotel Dépendance Melegnano, un budget hotel a tre stelle a due passi dal casello di Melegnano dell’autostrada A1.
AN Hotel Melegnano, è un hotel di livello superiore, situato accanto al primo ed entrambi sono ben collegati al centro città, sia con la metro (stazione San Donato Milanese), sia con la linea di superficie S12 di Trenord, appena ripristinata. Il nostro servizio di alta qualità prevede anche servizi opzionali, come ad es. il trasferimento in città via navettta, rapido, efficiente e personalizzabile in base agli orari dei nostri clienti.
Infine il nostro fiore all’occhiello, l’AN Park Hotel ibis Styles Settala, a due passi dall’aeroporto internazionale di Linate, dotato di tutti i comfort, un hotel che ha già ospitato svariate volte star internazionali del jet set mondiale, come Ronn Moss di Beautiful. Un albergo adatto ad ospitare lo staff trendy della Milano Fashion Week e dei brand che si esibiscono durante le sfilate di moda nella nostra città.
Le nostre camere spaziose, i nostri servizi al top e la gentilezza estrema del nostro personale sapranno essere di tua soddisfazione e non ti deluderanno, inclusi tutti i servizi accessori.
Ti aspettiamo!
AN Hotel Dépendance Melegnano
Email: info@an-hotels.com
Telefono: +390280012312
Indirizzo: Via Don Dossetti, 2 Carpiano, Milano 20074
AN Hotel Melegnano
Email: info@an-hotels.com
Telefono: +3902919771
Indirizzo: Via Don Dossetti, 2 Carpiano, Milano 20074
AN Park Hotel ibis Styles Settala
Email: info@an-hotels.com
Telefono: +3902839901
Indirizzo: Via delle Industrie, Snc, 20090 Milano