Milano è al Top per Congressi, Convention ed Eventi in Italia

panoramic view of modern milan

Milano in sintesi: la prima scelta per organizzare Congressi, Convention ed Eventi in Italia

Milano è la capitale economica d’Italia e rappresenta un polo fieristico di rilievo a livello europeo. Con la sua rinomata struttura fieristica, Fiera Milano, la città è diventata un punto di riferimento per gli eventi aziendali di ogni settore e congressi professionali.

 

Guidando l’economia italiana, Milano contribuisce al 10% del PIL nazionale. Con un reddito pro capite di quasi 50.000 euro. Milano è una città ricca. Durante le ore lavorative, la popolazione di Milano, che si attesta sui 1,5 milioni di abitanti, raddoppia, raggiungendo i 3 milioni.

 

Milano è anche la porta d’accesso ideale all’Italia e si è affermata come una delle principali destinazioni turistiche. Arte, moda, shopping e design si fondono in questa città.

 

Con i suoi tre aeroporti internazionali (Linate, Malpensa, Orio al Serio) e le tre grandi stazioni ferroviarie (Centrale, Garibaldi, Cadorna), Milano è collegata alle principali città europee. Inoltre, si trova all’incrocio di due importanti autostrade che attraversano l’Europa da nord a sud e da est a ovest, rendendo facile raggiungere città come Parigi, Zurigo, Francoforte e Monaco di Baviera sia in auto che con l’alta velocità ferroviaria.

 

Milano è rinomata per il suo stile e il lusso, ed offre un ambiente unico in cui affari, svago, sport e cultura si fondono come in nessun’altra città al mondo.

 

Dalla famosa Scala di Milano a Brera, dal Duomo a San Siro, la città offre un’esperienza coinvolgente per stimolare i sensi e la mente, attraverso arte, cibo e divertimento.

 

Per le fiere, i congressi scientifici o le convention aziendali, Milano offre strutture di livello mondiale e protocolli di sicurezza all’avanguardia. L’ambiente di lavoro fertile e cosmopolita stimola la creatività, con rinnovamento urbano, diversità culturale e sostenibilità ambientale.

 

L’industria alimentare e l’ospitalità sono un importante fattore economico per la città, con oltre 1.000 hotel (43.000 camere), quasi 5000 bar e 6.000 ristoranti.

 

Milano ospita oltre 390.000 aziende, tra cui più di 5.000 aziende internazionali con oltre mezzo milione di dipendenti. La città vanta un’importante presenza nel settore finanziario, con 11.000 banche e fondi e la presenza della Borsa Italiana. Inoltre, il settore fintech è in pieno sviluppo, con 200 startup che operano in diversi settori tra le 2.500 presenti nella città.

 

La città si classifica al secondo posto in Europa per la crescita delle nuove imprese.

 

Milano sta vivendo una fase di rigenerazione urbana dei suoi quartieri industriali, come Bovisa, Lambrate e Corvetto, e sta attirando capitali internazionali.

 

Questo sviluppo urbano è in linea con la preparazione della città per i Giochi Olimpici Invernali del 2026. Uno dei progetti immobiliari più importanti in corso è lo Scalo Romana, situato vicino alla Prada Art Foundation.

 

Un altro motore di sviluppo per Milano è l’economia della conoscenza. Grazie alle sue quattro università internazionali (Bocconi, Bicocca, Cattolica, Politecnico), Milano è diventata un polo attrattivo per gli studenti universitari. Oltre 190.000 studenti, di cui 12.000 provenienti dall’estero, contribuiscono a creare un ambiente dinamico e stimolante. Ogni anno, vengono “sfornati” circa 29.000 studenti laureati nel campo delle scienze STEM. La città conta anche su una forza lavoro di 350.000 persone impiegate nel settore delle scienze della vita, con la costruzione di un polo biotecnologico nell’area che fu dedicata all’Esposizione Universale del 2015.

 

Negli ultimi anni, Milano ha sperimentato una trasformazione del suo skyline, grazie ai nuovi quartieri di Porta Nuova e Tre Torri, caratterizzati da una straordinaria bellezza architettonica.

 

L’attuale amministrazione è molto impegnata in un’ottica di sostenibilità ambientale e sta cercando di rendere Milano sempre più accogliente per i pedoni e i ciclisti. Con una rete di oltre 300 chilometri di piste ciclabili e un efficiente sistema di trasporto pubblico, composto da quattro (presto cinque) linee della metropolitana, tram storici e moderni, autobus elettrici e servizi di bike, car e scooter sharing, spostarsi in città è comodo e facile. La compattezza di Milano consente di raggiungere la maggior parte delle destinazioni in meno di 30 minuti.

Milano rappresenta la meta ideale per eventi e congressi internazionali. Vuoi venire a Milano? Ti aspettiamo!

Milano è la città in cui gli affari e il tempo libero si fondono in perfetta armonia.

 

Dove dormire a Milano? Ovviamente da AN Hotels

Con i nostri AN Hotels, siamo in grado di accogliere chiunque venga a Milano per business e per lavoro. I nostri tre AN Hotels, in zona Melegnano e Linate hanno complessivamente oltre 310 stanze, suddivise su tre strutture di alto livello, a tre e quattro stelle, tutte ecosostenibili e certificate in base ai più rigorosi standard antispreco ambientale.

Siamo in grado di soddisfare ogni esigenza, sia per viaggiatori singoli, che per gruppi. Chiedici info e vieni a scoprire l’ospitalità al top di AN Hotels!

+390280012312

Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo soggiorno
iscrivendoti alla nostra Newsletter.