Vuoi venire a Pasqua a Milano? Visita il Castello Sforzesco e prenota AN Hotels

Scopri Milano e il gioiello del Castello Sforzesco insieme ad AN Hotels

Prenota la tua Pasqua a Milano: scopri il Castello Sforzesco e prenota il tuo soggiorno di lusso a Melegnano o Linate con AN Hotels

In Italia, la Pasqua è una festività intrisa di tradizione e calore, che ci dà l’occasione di celebrare questa festa religiosa in compagnia dei nostri cari e in famiglia, in un contesto magico e vibrante. Milano, la città della moda e del design, si trasforma durante questo periodo speciale, offrendo esperienze uniche e spettacoli straordinari. E cosa c’è di meglio che immergersi in questa atmosfera incantata prenotando un soggiorno presso gli AN Hotels, che vantano due eleganti strutture a quattro stelle a Melegnano e a Linate, quest’ultima nei pressi dell’Aeroporto Internazionale di Milano. Con 120 camere di lusso al nostro AN Hotel Melegnano e 150 camere a Linate presso il nostro AN Park Hotel Linate, ci attendono comfort estremo e servizi impeccabili che renderanno il nostro soggiorno memorabile. E la tua Pasqua in famiglia sarà davvero un relax, fuori dal caos cittadino ma a pochi minuti dalla movida milanese e dalle principali attrazioni.

Milano a Pasqua si colora di magia

Durante il periodo pasquale, Milano si veste a festa, illuminando le strade con colori vivaci e pervasa da profumi appetitosi che ci conducono alla scoperta delle tradizioni locali. Gli AN Hotels rappresentano il cuore pulsante di queste celebrazioni, e si pongono in una posizione privilegiata fuori dal caos per apprezzare appieno l’incanto di Pasqua a Milano.

La pasqua a milano la si festeggia in famiglia, alla scoperta delle uova pasquali artigianali delle migliori pasticcerie della città. Scopri la pasqua a milano con an hotels

La pasqua a milano la si festeggia in famiglia, alla scoperta delle uova pasquali artigianali delle migliori pasticcerie della città. Scopri la pasqua a milano con an hotels

Immagina di alloggiare in ambienti sofisticati e accoglienti, dove il comfort è di casa e ogni dettaglio è curato con passione. Presso gli AN Hotels potrai godere di servizi su misura per le famiglie che desiderano trascorrere una Pasqua indimenticabile a Milano, tra pacchetti speciali pensati per i più piccoli ed eventi esclusivi che renderanno il tuo soggiorno un’esperienza unica.

Le storie dei nostri ospiti, che hanno vissuto la festa di Pasqua presso gli AN Hotels in passato, parlano di emozioni autentiche e di momenti indimenticabili. Sono le testimonianze di chi ha apprezzato non solo il comfort delle camere di design, ma anche la vicinanza a eventi speciali e attrazioni uniche presenti nei dintorni degli hotel.

Castello Sforzesco: il tesoro da scoprire nella tua Pasqua a Milano

Il Castello Sforzesco è una delle gemme di Milano, non l’unica di certo, ma una delle più fulgide. Si tratta di un’imponente fortezza medievale che incanta i visitatori con la sua maestosità e la sua storia di antiche battaglie. Ai bambini il medioevo piace un sacco, perché evoca costumi sontuosi, battaglie epiche e amori romantici tra cavalieri e dame. Durante la Pasqua, il Castello Sforzesco si anima con eventi culturali e mostre che offrono un’immersione nella tradizione e nell’arte della città. Ecco perché una visita al Castello Sforzesco è un’esperienza imperdibile per chi soggiorna da noi negli AN Hotels durante le festività pasquali.

Il Castello Sforzesco è uno dei simboli più amati e riconoscibili di Milano, al pari del famoso Duomo. Questa straordinaria fortezza non è solo un’attrazione turistica da non perdere per chi visita la città, ma è anche una testimonianza vivente della sua ricca storia, attraversata da epoche di dominazioni e profonde trasformazioni.

La Storia del Castello Sforzesco: dalla famiglia degli Sforza agli Austriaci

La nascita del Castello Sforzesco risale al 1450, quando Francesco Sforza decise di erigerlo sui resti di una precedente costruzione viscontea, il vecchio castello di Porta Giovia. Grazie al contributo di illustri personalità dell’epoca, come Jacopo da Cortona, Filarete, Bramante, Leonardo da Vinci e Cesare Cesariano, il Castello si arricchì di splendide decorazioni esterne e interne, diventando un simbolo del potere e della grandezza della famiglia Sforza.

Con il passare del tempo, il Castello passò sotto il controllo degli spagnoli, che lo trasformarono in una delle guarnigioni più imponenti d’Europa. Fu durante questo periodo che Vincenzo Seregni progettò un nuovo sistema difensivo per rafforzare ulteriormente la struttura. L’arrivo degli austriaci mantenne invariato il ruolo difensivo del Castello, con l’unica aggiunta artistica rappresentata dalla statua di San Giovanni Nepomuceno nel cortile.

Le trasformazioni Napoleoniche

L’epoca napoleonica segnò un punto di svolta per il destino del Castello Sforzesco. Nonostante l’iniziale desiderio di preservarne le caratteristiche difensive, Napoleone decise di demolire parte della struttura in seguito a una petizione popolare che ne chiedeva l’eliminazione. Il progetto di Giovanni Antonio Antolini, che prevedeva un radicale rimaneggiamento in stile neoclassico, fu scartato per l’eccessivo costo, e Napoleone autorizzò invece il progetto di Luigi Cagnola, che includeva un semicerchio di edifici residenziali e l’Arco della Pace.

Il ritorno austriaco dopo la disfatta di Waterloo e le modifiche di Beltrami

Dopo la caduta di Napoleone, il Castello tornò sotto il controllo austriaco, riprendendo la sua funzione militare. Con l’annessione al Regno d’Italia, il sentimento dei milanesi verso la roccaforte cambiò radicalmente. Tuttavia, l’intervento dell’architetto Luca Beltrami trasformò completamente il Castello, restituendogli lo splendore degli anni degli Sforza e dotandolo di una nuova funzione culturale e artistica.

La Torre del Filarete e la fontana Torta degli Sposi rappresentano due delle novità più evidenti dei restauri di Beltrami. La torre originale era crollata nel 1521 a causa di un’esplosione interna, mentre la fontana fu costruita negli anni ’30 del Novecento e successivamente ricostruita nel 1999 dopo essere stata smontata per i lavori della metropolitana.

I musei del Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco ospita al suo interno numerosi musei e collezioni d’arte. La Pinacoteca è tra le sezioni più importanti, con opere che risalgono ai tempi dei Visconti e degli Sforza, oltre a quadri provenienti da monasteri e chiese soppresse. Tra le opere più note si trovano la Madonna del Libro di Vincenzo Foppa e la magnifica Pietà Rondanini di Michelangelo, conservata nell’antico ospedale spagnolo.

Il Museo d’arte antica offre invece una vasta collezione di pezzi di epoca viscontea, sforzesca e spagnola, tra cui spicca il Monumento Equestre a Bernabò Visconti. La Sala delle Asse, affrescata interamente da Leonardo da Vinci, rappresenta un altro punto di interesse imperdibile all’interno del Museo.

Informazioni Utili sul Castello Sforzesco

I cortili del Castello Sforzesco sono accessibili gratuitamente dalle 7:00 alle 19:30. I musei sono aperti dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 17:30 (ultimo biglietto alle 16:30; ultimo ingresso ad ogni singolo museo/sezione alle 17:00). Il biglietto intero costa €5,00 mentre il biglietto ridotto è di €3,00 (per i giovani dai 18 ai 25 anni e gli over 65).

In sintesi, il Castello Sforzesco rappresenta non solo un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore per Milano, ma è anche un luogo dove arte e storia si fondono in modo unico, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.

Scopri i servizi esclusivi offerti da AN Hotels

Per rendere il tuo soggiorno a Melegnano e a Linate ancora più speciale, gli AN Hotels offrono a te e alla tua famiglia tanti servizi esclusivi che includono:

  • Wi-Fi gratuito e sale meeting per chi desidera conciliare lavoro e svago durante il soggiorno
  • Le nostre stanze di design, condite da un servizio al top, grazie al nostro personale a tua disposizione
  • Servizio navetta per scoprire le bellezze di Milano e dintorni
  • Piscina con parco all’aperto presso il nostro AN Park Hotel Milano Linate
  • Sale per eventi, spazi di condivisione
  • Colazione internazionale di alto livello

Prenota ora il tuo soggiorno presso gli AN Hotels e celebra la tua Pasqua a Milano in uno dei nostri eleganti alberghi di design dotati di cornice di lusso e comfort. Prenota ora e regalati una Pasqua da sogno a Milano!

AN Hotel Melegnano
Email: info@an-hotels.com
Telefono: +390280012312
Indirizzo: Via Don Dossetti, 2 Carpiano, Milano 20074

AN Park Hotel ibis Styles Settala
Email: info@an-hotels.com
Telefono: +3902839901
Indirizzo: Via delle Industrie, Snc, 20090 Milano

Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo soggiorno
iscrivendoti alla nostra Newsletter.