Tuttofood Milano, torna l’evento dedicato agli appassionati del cibo e del food tasting

Tuttofood Milano

Tuttofood Milano 2023, tutte le info per partecipare a questo evento imperdibile

L’evento Tuttofood Milano è uno dei più grandi eventi dedicati al cibo e al food tasting in Italia. L’edizione di quest’anno si svolgerà dall’8 all’11 maggio 2023 presso il centro espositivo di Fiera Milano Rho, e sarà aperta a tutti gli appassionati di cibo e bevande, professionisti del settore e operatori del mercato.

In questo articolo, esploreremo i dettagli di Tuttofood Milano, compresi gli aspetti più importanti dell’evento, i suoi obiettivi, i partecipanti attesi e le principali attrazioni. Inoltre, daremo alcuni consigli utili per visitare l’evento, e risponderemo alle domande più frequenti.

Che cos’è Tuttofood Milano?

Tuttofood Milano è un evento annuale dedicato al cibo e alle bevande, che si tiene a Milano.

L’evento ha l’obiettivo di riunire produttori, distributori, operatori del mercato, chef e appassionati di cibo per celebrare la cultura alimentare italiana e internazionale.

Quando si terrà Tuttofood Milano 2023?

Tuttofood Milano 2023 si terrà dall’8 all’11 maggio 2023. L’evento durerà come sempre quattro giorni e sarà aperto al pubblico il 10 e 11 maggio, mentre i primi due giorni saranno dedicati ai professionisti del settore e agli operatori del mercato.

Dove si terrà Tuttofood Milano 2023?

Tuttofood Milano si terrà presso il centro espositivo di Fiera Milano Rho. Il centro espositivo è uno dei più grandi in Europa ed è facilmente accessibile con i mezzi pubblici. Leggi sotto la FAQ per tutte le info su come raggiungere la fiera.

Quali sono gli obiettivi di Tuttofood Milano?

L’obiettivo principale di Tuttofood Milano è di celebrare la cultura alimentare italiana, fornendo un’opportunità per produttori, distributori e operatori del mercato di mostrare i loro prodotti e incontrare nuovi clienti. Ci sono però espositori di tutti i paesi e non si celebra solo l’eccellenza del Made in Italy, ma anche le eccellenze di tutto il mondo. Inoltre, Tuttofood Milano ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel settore alimentare, offrendo un’ampia gamma di prodotti e servizi innovativi.

Chi sono i partecipanti attesi a Tuttofood Milano 2023?

Tuttofood Milano 2023 attirerà una vasta gamma di partecipanti, tra cui produttori, distributori, operatori del mercato, chef, giornalisti e appassionati di cibo e bevande. Si prevede che l’evento attirerà circa 3.000 espositori provenienti da tutto il mondo e più di 80.000 visitatori. Anche per questa manifestazione siamo tornati alla consueta collocazione primaverile e ai livelli pre-pandemia di espositori e visitatori attesi. Anzi, probabilmente verranno infranti tutti i record di presenze!

Quali sono le principali attrazioni di Tuttofood Milano 2023?

Tuttofood milano, foto di ignacio correia su unsplash

Tuttofood milano, foto di ignacio correia su unsplash

Tuttofood Milano 2023 offrirà una vasta gamma di attrazioni per tutti i partecipanti, tra cui:

  • Degustazioni
  • Eventi
  • Cooking show
  • Food tasting
  • Wine tasting
  • Conferenze
  • Corsi di cucina
  • Dibattiti su normative, legislazioni, tutela del consumatore

Consigli utili per visitare Tuttofood Milano 2023

Come ottenere i biglietti per Tuttofood Milano 2023?

I biglietti per Tuttofood Milano 2023 saranno disponibili online sul sito ufficiale dell’evento. È possibile acquistare i biglietti in anticipo per risparmiare tempo e denaro, o acquistarli direttamente presso il centro espositivo di Fiera Milano durante l’evento.

Come raggiungere il centro espositivo di Fiera Milano?

Il centro espositivo di Fiera Milano Rho è facilmente accessibile con i mezzi pubblici, come la metropolitana, l’autobus e il treno. Inoltre, è possibile raggiungere il centro espositivo in auto o in taxi.

Come organizzarsi per visitare Tuttofood Milano 2023?

Per visitare Tuttofood Milano 2023, è importante pianificare in anticipo la propria visita e organizzarsi adeguatamente. Si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’evento per avere informazioni aggiornate su orari, programmi, espositori e attrazioni. Inoltre, è utile avere una mappa dell’evento e un piano dettagliato per visitare i vari padiglioni. Per dormire, potete chiamarci presso le nostre reception di AN Hotels e chiedere tutte le info necessarie.

Come assaggiare il cibo durante Tuttofood Milano 2023?

Durante Tuttofood Milano 2023, saranno disponibili molte opportunità per assaggiare il cibo e le bevande esposti. Si consiglia di assaggiare solo piccole porzioni per poter provare più prodotti. Inoltre, è importante seguire le regole di igiene e sicurezza alimentare per evitare problemi di salute.

In sintesi, Tuttofood Milano 2023 è un evento imperdibile per tutti gli appassionati di cibo e bevande, e rappresenta un’opportunità unica per scoprire nuovi prodotti, incontrare professionisti del settore e sperimentare nuovi sapori. Grazie alla sua ampia gamma di espositori, attrazioni e programmi, Tuttofood Milano 2023 sarà un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti. Si consiglia di pianificare la propria visita in anticipo e di seguire le regole di igiene e sicurezza alimentare per godere appieno dell’evento.

Dove dormire a Milano per andare a Tuttofood?

Con la sua vasta gamma di prodotti, espositori e programmi, Tuttofood Milano 2023 è un evento imperdibile per tutti gli appassionati di cibo e bevande.

Nei giorni di Tuttofood 2023 gli alberghi saranno strapieni e sappiamo che Milano sta avendo un boom turistico, con i dati che sono tornati a superare i livelli pre-pandemia.

Tutti gli AN Hotels, con AN Hotel Dépendance Melegnano, confortevole budget hotel a tre stelle, AN Hotel Melegnano, design hotel a tre stelle, e il nostro fiore all’occhiello AN Park Hotel ibis Styles Settala, lussuoso hotel a quattro stelle con piscina, parco, ristorante e palestra, vi aspettano per rendere il vostro soggiorno e pernottamento alle porte di Milano il migliore possibile. Tutte le nostre camere sono arredate con gusto attento alle esigenze degli operatori del business e dei visitatori che viaggiano per scoprire le prelibatezze da gourmet presenti al Tuttofood Milano 2023.

Hall e reception del nostro an hotel, ibis styles milano est settala, luxury hotel vicino all'aeroporto internazionale di milano linate

Hall e reception del nostro an hotel, ibis styles milano est settala, luxury hotel vicino all’aeroporto internazionale di milano linate

Scegliendo di soggiornare fuori città, è possibile godere di una maggiore tranquillità e di un ambiente più rilassante rispetto al caos del centro di Milano. Dopo una lunga giornata trascorsa tra stand ed eventi, ritrovare le energie e fuggire dalla confusione sarà tutto quello di cui avrete bisogno.

Il nostro efficiente servizio navetta saprà portarvi in Fiera a Rho con rapidità e senza dovervi sobbarcare spostamenti in auto in una città caotica come Milano.

Prenota ora!

+390280012312

 

Sito ufficiale di Tuttofood

 

La FAQ completa di Tuttofood Milano

Come si acquistano i biglietti per Tuttofood Milano 2023?

Potete acquistare i biglietti direttamente dal sito ufficiale di Tuttofood Milano 2023, indicato sopra. Ecco i prezzi:

Tariffe di ingresso a Tuttofood Milano 2023

  • Biglietto Intero 1 gg           €65,00
  • Biglietto Intero 2 gg           €75,00
  • Biglietto Intero 4 gg          €105,00

Quali sono i giorni e gli orari di apertura di Tuttofood Milano 2023?

Ecco gli orari di Tuttofood Milano 2023:

  • 8, 9, 10 maggio 2023 – 9.30/18.00
  • 11 maggio 2023 – 9.30/17.00

Quanti espositori ci saranno a Tuttofood Milano 2023?

Saranno presenti 3.000 espositori da 47 paesi del mondo.

Tuttofood Milano 2023 è suddiviso in svariate sezioni. Eccole:

  • TUTTODAIRY
  • TUTTODIGITAL
  • TUTTODRINK
  • TUTTOFROZEN
  • TUTTOFRUIT
  • TUTTOGROCERY
  • TUTTOHEALTH
  • TUTTOMEAT
  • TUTTOOIL
  • TUTTOPASTA
  • TUTTOPRESS
  • TUTTOSEAFOOD
  • TUTTOSWEET
  • TUTTOWINE
  • TUTTOWORLD

Posso assaggiare il cibo e le bevande esposti durante Tuttofood Milano 2023?

Certo che sì. Ma attenzione a non fare indigestione e incetta e soprattutto occhio a bere alcool, qualora dovessi metterti alla guida quando uscirai.

E per arrivare a Fiera Milano Rho?

Con la Metro

  • Linea Rossa M1 – Fermata Rho-Fieramilano.

In auto

  • A50 Tangenziale Ovest/A4 Venezia, A8 Varese, A9 Como (uscite fieramilano, Pero-fieramilano). Oltre 10.000 posti auto a disposizione dei visitatori.

In treno

  • Alta velocità/Regionali/Regionali Veloci/ Trenord S5/S6/S11 – Fermata Rho Fiera.

Servizio navetta di AN Hotels

AN Hotels dispone di un efficiente servizio navetta, disponibile chiedendo info alla reception e che vi porterà direttamente in Fiera, senza avere il problema del parcheggio o dei prevedibili assembramenti al chiuso coi servizi pubblici. Chiedete info qui sotto.

Che cosa aspetti a prenotare AN Hotels?

+390280012312

Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo soggiorno
iscrivendoti alla nostra Newsletter.