Nuovo stadio del Milan a San Donato: il progetto non è stato accantonato
Il sindaco di San Donato Milanese Squeri ha presentato il piano in Consiglio comunale e la maggioranza ha votato a favore. Il primo ente coinvolto sarà la Regione. Il club rossonero ritiene ancora l’Area San Francesco come l’ipotesi prioritaria.
Le ultime novità sullo stadio proprietario del Milan a San Donato
Il sindaco di San Donato ha presentato il piano in Consiglio comunale. La proposta, volta a un accordo di programma della durata di un anno e mezzo, intende coinvolgere tutti gli enti chiamati in causa. La Regione Lombardia sarà il primo ente da coinvolgere.
Il dialogo e l’iter procedurale
Il sindaco Squeri ha illustrato all’assemblea cittadina l’intenzione di approdare a un accordo di programma e ha ottenuto un voto unanime a favore. In questa fase, sia il Comune che il club rossonero stanno monitorando da vicino lo sviluppo della situazione.
Cosa sappiamo fino ad ora sul nuovo stadio del Milan a San Donato
Sono in corso valutazioni e discussioni continue sul futuro stadio a San Donato. Tutti gli attori coinvolti stanno lavorando per giungere a un accordo soddisfacente.
Come sarà strutturato il nuovo stadio del Milan
Il design del nuovo stadio del Milan, ispirato agli imponenti impianti sportivi americani, prevede una capienza di 70.000 posti, distribuiti su due distinti anelli, e sarà caratterizzato dalla presenza dei più grandi maxischermi presenti in Italia, similmente alle arene sportive d’oltreoceano. L’obiettivo è quello di iniziare i lavori entro la fine del 2025, per poter inaugurare il nuovo impianto tra il 2028 e il 2029, offrendo così ai tifosi e alla città una struttura all’avanguardia, capace di ospitare incontri calcistici di rilievo internazionale ma anche eventi di varia natura, diventando un punto di riferimento per lo sport e il tempo libero.
Il nuovo stadio del Milan, ideato per fondersi armoniosamente con l’identità della città dell’area Sud Milano, avrà una forma distintiva e riconoscibile. Al suo interno, oltre agli spazi dedicati agli eventi sportivi, si troveranno un museo dedicato alla storia del club e un ampio store ufficiale. Di fronte all’ingresso principale verrà realizzata una vasta piazza, pensata per essere un luogo di ritrovo dove i tifosi potranno celebrare le vittorie della loro squadra, in un’atmosfera che ricorda quella di Piazza Duomo di Milano per grandezza e importanza.
Il Milan necessita di nuovo spazio per il suo Olimpo del calcio
Il Milan è alla ricerca di ulteriori 40.000 metri quadri a San Donato per dare vita a questo sogno, un progetto che nasce dalla volontà di Tim Romani, fondatore di CAA Icon, e dello studio architettonico Manica, noti per aver progettato alcuni tra i più famosi stadi a livello mondiale. Questa sinergia tra expertise internazionale e la visione innovativa di Gerry Cardinale, punta a creare un impianto che sia un vero fiore all’occhiello per il Milan e per l’intera città, in grado di rispondere alle grandi aspettative del club e dei suoi tifosi.
In un panorama calcistico sempre più orientato verso l’innovazione e l’eccellenza, il progetto del nuovo stadio di Milan a San Donato si pone come un simbolo di rinnovamento e sebbene il Comune di Milano, tramite il sindaco Sala, stia facendo grandi sforzi per mantenere viva l’opzione di ristrutturare lo storico San Siro, il Milan procede con determinazione verso la realizzazione del progetto San Donato: mentre stimo scrivendo è stata annunciata l’acquisizione del terreno, passo decisivo che testimonia la volontà del club di procedere con i piani per il nuovo stadio. In termini di procedure, il prossimo step prevede che entro la fine di questo mese, il sindaco di San Donato Milanese Squeri comunichi l’avvio del progetto al Consiglio comunale di San Donato, il quale dovrà esprimersi con un voto in merito. Questo passaggio, per quanto importante, non sarà tuttavia decisivo per l’approvazione finale. Bisogna anche considerare il dialogo con la popolazione locale, una parte della quale esprime forte opposizione all’idea di costruire lo stadio a soli 800 metri dall’antica abbazia di Chiaravalle e le preoccupazioni legate all’impatto ambientale del progetto.
D’altra parte, il Milan si sta impegnando ad affinare e definire i dettagli del progetto dello stadio entro il 2026, così da poter dare il via ai lavori di costruzione immediatamente dopo. Nonostante in precedenza si fosse parlato del 2028 come anno in cui si sarebbe potuta disputare la prima partita nel nuovo stadio, stando a quanto riporta la Gazzetta dello Sport, sembra più realistico prevedere un rinvio al 2029, anno in cui peraltro il Milan festeggerà il suo 130esimo anniversario.
Quale sarà la capienza del nuovo stadio del Milan a San Donato
Analizzando le specifiche del nuovo impianto, è prevista una capienza di 70.000 posti a sedere, distribuiti su due anelli di tribune. Ci saranno settori premium e VIP, ma si garantirà comunque una maggiore larghezza dei seggiolini rispetto alla media degli stadi italiani. Il design includerà maxischermi di dimensioni impressionanti e, naturalmente, ristoranti e spazi dedicati alle famiglie. Una novità importante toccherà anche le squadre: gli spogliatoi avranno un’estensione di 1.000 metri quadrati e saranno dotati di palestra e vasche per trattamenti di crioterapia.
Il progetto non riguarderà solo lo stadio in sé, ma si estenderà anche all’area limitrofa dove sono previsti la costruzione della nuova sede del club rossonero, un negozio ufficiale del Milan, un hotel e un polo dedicato all’intrattenimento con una capienza di 3.000 persone. Inoltre, si prevede la creazione di un energy center per la produzione di energia elettrica secondo principi di sostenibilità ambientale. Si tratta quindi di un progetto ricco di ambizione, pronto a scrivere una nuova entusiasmante pagina nella storia del calcio milanese e italiano.
Dove dormire a San Donato Milanese? Scegli AN Hotels, con AN Hotel Melegnano
Sicuramente avrai bisogno di un hotel per dormire se vieni a San Donato Milanese. Vieni a trovarci presso l’AN Hotel Melegnano, hotel a quattro stelle per il tuo soggiorno milanese di qualità. Ti offriamo la comodità e la convenienza di una sistemazione di qualità fuori dal caos di Milano Centro, ma in maniera raggiungibile coi mezzi.
Durante la tua prenotazione o mentre ti prepari a venire a San Donato, puoi dormire sonni tranquilli sapendo che ti aspetta una sistemazione confortevole con AN Hotels Milano. Le nostre camere sono pensate per garantire il massimo comfort e offrono tutti i servizi necessari per rendere il tuo soggiorno indimenticabile.
Ma non è tutto. Oltre al comfort delle nostre camere, il nostro hotel offre una serie di servizi eccezionali. Dalla nostra reception aperta h24, pronta ad assisterti in ogni tua necessità, all’accesso Wi-Fi gratuito per rimanere connesso, fino alla ricchissima e deliziosa colazione continentale a buffet, siamo qui per soddisfare ogni tua esigenza.
Inoltre, la nostra posizione strategica ti mette a breve distanza da tutte le meraviglie di Milano.
Non perdere l’opportunità di rendere il tuo soggiorno ancora più speciale.
Prenota il tuo soggiorno all’AN Hotel Melegnano oggi stesso e preparati per venire a San Donato Milanese. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto e rendere il tuo viaggio un momento indimenticabile!
Ti aspettiamo!
AN Hotel Melegnano
Email: info@an-hotels.com
Telefono: +390280012312
Indirizzo: Via Don Dossetti, 2 Carpiano, Milano 20074